top of page

La scuola

Shiatsu

L’associazione Tao Shiatsu fa parte dell’associazione di scuole di shiatsu denominata “Scuola di Formazione Shiatsu Xin”, che attuano il metodo “Xin”, sia di insegnamento che di pratica dello Shiatsu.

Nel 1989 veniva fondato a Milano ”Kalapa, Centro Studi Discipline Energetiche”, così la scuola di Shiatsu avviata alcuni anni prima da Franco Bottalo aveva un nome e una sede. Nel corso degli anni la scuola di Shiatsu è uscita dalla sede di Milano, aprendo altre sedi in alcune zone della Lombardia; è nata così l’esigenza di riorganizzarla formalmente, distinguendola anche da Kalapa e dalle sue altre attività.

Ecco nascere la Scuola di Formazione Shiatsu Xin, che riunisce tutte le scuole di Shiatsu in cui si insegna e si opera secondo il metodo Xin, quello elaborato da Franco Bottalo e messo a punto durante l’insegnamento nel centro Kalapa. Questa metodologia attribuisce un ruolo centrale al cuore, interso come centro da cui si irradia la capacità di entrare in contatto con l’altro attraverso e mani, e da cui nasce la capacità di adeguamento ai bisogni dell’altro, così come colti nel momento presente; così le mani possono diventare “le ali del Cuore”.

             Nel 1997 Roberto Bottalo, dopo essersi formato come operatore Shiatsu e come insegnante presso la scuola Kalapa, fonda a Legnano la prima sede esterna della stessa scuola, pressol’associazione Tao-Shiatsu, la cui attività da allora non si è mai interrotta. Nei primi anni la scuola era gestita in toto da Roberto, a cui si sono via via aggiunti alcuni allievi della stessa sede, che negli anni si sono formati come insegnanti all’interno della stessa scuola di Legnano, completando poi la loro formazione con il praticantato presso la sede centrale di Milano.

Primo anno: Tamara Facchini

Secondo anno: Roberto Guazzi

Terzo anno: Lorena Cavenaghi

Il fondatore e responsabile della scuola, Roberto Bottalo, partecipa ad alcune serate e tiene alcuni seminari di tutti e tre gli anni.

Medicina Cinese

 

L’associazione propone anche, in piena autonomia rispetto alla Scuola di formazione Shiatsu Xin, un corso di Medicina Cinese Classica, che ogni anno tratta un diverso argomento, dedicato a chi è già operatore shiatsu, o possiede comunque nozioni di base di MTC.

 

La MTC, nata in Cina alla metà del 1900, si propone come una sintesi ragionata e un compendio della medicina che si è sviluppata lungo gli ultimi 3000 anni della storia cinese; questi corsi si propongono di riscoprire l’immenso patrimonio originale che è poi stato compendiato dalla MTC. Molte di queste conoscenze sono in testi che non sono stati tradotti in lingue occidentali, ed a cui abbiamo potuto accedere grazie agli insegnamenti di Yeffrey Chong Yuen, monaco taoista e grande conoscitore di medicina cinese classica, che ha appreso dagli insegnamenti orali di suo nonno e dalla lettura dei testi antichi; lavora ed insegna a New York.

Di questo patrimonio fanno parte anche le varie tecniche di Qi Gong, nome recente per una disciplina antichissima, il Dao Yin, che significa scoprire il Dao, la Via, attraverso il movimento. Vengono così proposte anche corsi e serate di Qi Gong, aperte a tutti gli iscritti.

 

I corsi di Medicina Cinese Classica e di Qi Gong sono tenuti esclusivamente da Roberto Bottalo.

​

 

Associazione Culturale Tao Shiatsu - Via N. Sauro, 2 - San Giorgio su Legnano (Mi) - Tel. 338.501.6037

  • s-facebook
bottom of page